Note di degustazione
Il vino ottenuto da uve appassite “Vignot” è un delizioso passito ottenuto da uve lasciate appassire fino ad ottobre inoltrato e successivamente lavorate solo in acciaio per mantenere la purezza degli aromi. Ha un colore giallo dorato, scende un po’ viscoso nel bicchiere e al naso e in bocca presenta note di mandorla, miele, zafferano; sul finale fa capolino una punta acida che da’ un accenno di menta.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Vino ottenuto da uve appassite “Vignot”
Denominazione: Vino passito
Classificazione:
Colore: bianco
Tipologia: dolce
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2015
Alcool svolto: 13%
Zucchero Residuo: 150 g/L
Affinamento: acciao inox
Numero di bottiglie prodotte: 3.000
Vinificazione
Metodo: Metà dei grappoli viene vendemmiata a fine settembre e messa ad appassire su dei graticci al coperto, ma arieggiati da tutti i lati. L’ altra metà viene invece vendemmiata a fine ottobre, dopo di che l’una viene pigiata tutta insieme. La fermentazione avviene in modo naturale in vasca in acciaio, dove viene tenuto per circa un anno.
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 500gr
Potenziale d’invecchiamento: più di 10 anni
Dimensione del turacciolo: 25×42
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: conica
Vigna
Terreno: calcareo
Esposizione: Sud
Metodo agricolo: tradizionale
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 6