Dolce di fine pasto con Caco Melo e Grappa di Brachetto: una delizia dell’Azienda Agricola Piero Gatti
Oggi vi proponiamo un dessert semplice ma raffinato, perfetto per concludere una cena con una [...]
Lug
Mitologia e Cultura nel mondo del vino: Il Moscato
Esplora il connubio tra mitologia e cultura nel mondo del vino attraverso il leggendario Moscato. [...]
Mag
VINITALY 2024 – dal 14 al 17 aprile, presenti anche quest’anno!
L’azienda Agricola Piero Gatti va a Verona, al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, presente [...]
Apr
Una colazione antica: Pane e Moscato con lo Chef Bruno Cingolani
Pane e Moscato è la colazione più antica nelle langhe. Oggi esploriamo un utilizzo diverso [...]
Mar
Furmentin: Il vitigno autoctono, un gioiello nascosto del Piemonte
Il Furmentin, è un vitigno autoctono della zona di Cossano Belbo e Santo Stefano Belbo, [...]
Mar
Esploriamo l’Eccellenza: Il Piemonte Moscato DOC nella carta dei vini dell’Antica Osteria Cera
Il Ristorante Achilli al Parlamento, situato nel cuore di Roma, offre un'esperienza culinaria unica con [...]
Feb
L’abbinamento cibo-vino: un’arte o una scienza?
L'abbinamento cibo-vino è un'arte o una scienza? La risposta è: dipende!
Gen
Cocktail per un capodanno spumeggiante con il piemonte moscato doc di Piero Gatti
Scopri come rendere il tuo Capodanno spumeggiante con le ricette di cocktail facili e veloci [...]
Dic
Piemonte Doc Brachetto: un vino fiero da scoprire
Immergiti nell'esperienza sensoriale del Piemonte DOC Brachetto, assaporando non solo il suo gusto raffinato ma [...]
Dic
Moscato Piemonte Doc: l’abbinamento perfetto per il pranzo di natale
Il Moscato Piemonte DOC risulta sempre l'abbinamento vincente per il pranzo di Natale. Scopri perché [...]
Dic