Qui nelle Langhe, quando l’inverno avvolge le colline in una coltre di nebbia e la natura sembra riposare, il lavoro nelle nostre vigne, per ottenere vini delle langhe perfetti, non si ferma mai. Anzi, entra in una fase cruciale: la potatura invernale. Per noi dell’Azienda Agricola Piero Gatti, questo non è solo un lavoro agricolo, ma un vero e proprio rito, un gesto d’amore verso le nostre vigne e un investimento per la qualità dei nostri vini delle langhe.
La Potatura: un dialogo antico tra uomo e vite
La potatura invernale, che eseguiamo tra la caduta delle foglie e la ripresa vegetativa (generalmente da dicembre a marzo, a volte anche fino ad aprile nelle zone più fredde), è un’arte che si tramanda di generazione in generazione nella nostra famiglia. Non si tratta di un semplice taglio dei rami, ma di un intervento mirato che richiede profonda conoscenza della vite e del nostro territorio.
I nostri viticoltori, con occhio esperto e gesto sicuro, osservano ogni singola pianta, decidendo quali tralci mantenere e quali eliminare. È un vero e proprio dialogo tra l’uomo e la vite, un atto di cura che prepara la pianta alla nuova stagione.
Perché potiamo le nostre viti in inverno?
La potatura invernale è fondamentale per diverse ragioni, tutte legate alla qualità dei nostri vini.
Controlliamo la produzione per esaltare la qualità: potando regoliamo la quantità di uva che ogni vite produrrà. Per noi è essenziale privilegiare la qualità sulla quantità. Una produzione controllata ci permette di ottenere uve più concentrate, ricche di aromi e sapori, che si traducono in vini delle langhe di maggiore complessità e finezza.
Manteniamo l’equilibrio delle nostre piante: la potatura aiuta a bilanciare la crescita vegetativa e la produzione di frutti, assicurando la salute e la longevità delle nostre vigne. Vogliamo che le nostre piante siano forti e resistenti, capaci di esprimere al meglio il territorio delle Langhe.
Gestiamo lo spazio per ottimizzare l’esposizione: La potatura definisce la forma delle nostre viti e la loro disposizione nel vigneto, ottimizzando l’esposizione al sole e la circolazione dell’aria. Questo è fondamentale per la maturazione delle uve e per prevenire malattie.
Prepariamo il futuro dei nostri vini: Con la potatura, non pensiamo solo alla prossima vendemmia, ma anche a quelle future. Selezioniamo i tralci che porteranno frutto negli anni a venire, garantendo la continuità della nostra produzione e la qualità costante dei nostri vini.
Come Lavoriamo nelle Nostre Vigne: Tecniche e Tradizione
Nelle nostre vigne, dove coltiviamo con passione Moscato e Brachetto ma anche vini ottenuti da blend di diverse varietà, utilizziamo tecniche di potatura che mirano a esaltare le caratteristiche uniche di ogni vitigno. Tra le tecniche più utilizzate dai nostri viticoltori ci sono:
Guyot: Questo sistema, che prevede un tralcio “a frutto” e uno “sperone”, ci permette di controllare la produzione e di ottenere uve di alta qualità, ideali per i nostri vini più strutturati.
Cordone speronato: Questo sistema, che si adatta bene ai nostri terreni, ci consente di gestire al meglio la vegetazione e di ottenere una produzione omogenea.
Ogni gesto dei nostri viticoltori è guidato dalla tradizione e dalla conoscenza del territorio, con l’obiettivo di ottenere uve eccellenti che si trasformano nei vini che portano il nome di Piero Gatti.
Il Terroir delle Langhe e la Nostra Passione: Ingredienti Essenziali dei Nostri Vini
Il nostro lavoro in vigna, e in particolare la potatura invernale, è profondamente legato al terroir delle Langhe. Queste colline, con il loro microclima unico e i terreni vocati alla viticoltura, sono la culla dei nostri vini.
Ogni anno, con la potatura, cerchiamo di interpretare al meglio le caratteristiche di questo territorio, guidando le nostre viti affinché esprimano al massimo il loro potenziale. Ma il terroir non è l’unico ingrediente dei nostri vini. C’è anche la nostra passione, l’amore per la terra e il rispetto per la tradizione, che si tramanda di generazione in generazione nella nostra famiglia.
È questa passione che ci spinge a curare ogni dettaglio, dalla potatura alla vinificazione, per offrire ai nostri clienti vini autentici e di alta qualità, espressione sincera del territorio delle Langhe e del lavoro dell’Azienda Agricola Piero Gatti.
Scegliere i nostri vini significa scegliere un pezzo della nostra storia, un sorso di passione e di tradizione.